Page 2 - XVI Domenica del Tempo Ordinario
P. 2

pace  in  terra  agli  uomini  amati  dal  Si- Egli  alzò  gli  occhi  e  vide  che  tre  uomini

     gnore.  Noi  ti  lodiamo, ti benediciamo,  ti  stavano in piedi presso di lui. Appena li
     adoriamo,  ti glorifichiamo,  ti  rendiamo  vide, corse loro incontro dall’ingresso del-
     grazie per la tua gloria immensa, Signore  la tenda e si prostrò fino a terra, dicendo:

     Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipoten- «Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi

     te. Signore  Figlio  unigenito,  Gesù  Cristo,  occhi, non passare oltre senza fermarti dal
     Signore Dio,  Agnello di Dio, Figlio del  tuo servo. Si vada a prendere un po’ d’ac-
     padre, tu  che  togli  i  peccati  del  mondo,  qua, lavatevi i piedi e accomodatevi sotto

     abbi  pietà  di  noi;  tu che togli i peccati del  l’albero. Andrò a prendere un boccone di
     mondo, accogli la nostra supplica; tu  che  pane e ristoratevi; dopo potrete prosegui-

     siedi  alla  destra  del  Padre,  abbi  pietà  di  re, perché è ben per questo che voi siete
     noi.  Perché tu solo il Santo, tu  solo  il  Si- passati  dal  vostro  servo».  Quelli  dissero:
     gnore,  tu solo l’Altissimo,  Gesù Cristo,  «Fa’ pure come hai detto».

     con lo Spirito Santo: nella  gloria  di  Dio  Allora Abramo andò in fretta nella tenda,

     Padre. Amen.                                             da Sara, e disse: «Presto, tre sea di fior di

                                                              farina, impastala e fanne focacce». All’ar-
     COLLETTA
                                                              mento corse lui stesso, Abramo; prese un
     C - Sii propizio a noi tuoi fedeli, Signore,
                                                              vitello tenero e buono e lo diede al servo,
     e donaci i tesori della tua grazia, perché,
                                                              che si affrettò a prepararlo. Prese panna e
     ardenti  di  speranza,  fede  e  carità,  restia-
                                                              latte fresco insieme con il vitello, che ave-
     mo  sempre  fedeli ai  tuoi  comandamenti.
                                                              va preparato, e li porse loro. Così, mentre
     Per il nostro Signore Gesù Cristo…
                                                              egli stava in piedi presso di loro sotto l’al-
                                              A - Amen
                                                              bero, quelli mangiarono.

     oppure (Anno C):                                         Poi gli dissero: «Dov’è Sara, tua moglie?».
     C - O Padre, nella casa di Betania tuo Fi-               Rispose:  «È  là  nella  tenda».  Riprese:

     glio Gesù ha conosciuto il premuroso ser-                «Tornerò da te fra un anno a questa data
     vizio di Marta e l’adorante silenzio di Ma-              e allora Sara, tua moglie, avrà un figlio».

     ria:  fa’  che  nulla anteponiamo  all’ascolto           Parola di Dio. A - Rendiamo grazie a Dio
     della sua parola. Per il nostro Signore Ge-

     sù Cristo…                                     A - Amen  Salmo Responsoriale
                                                     (seduti)  Dal Salmo 14/15

                                                              R/. Chi teme il Signore, abiterà nella
          LITURGIA DELLA PAROLA
                                                              sua tenda.
     Prima Lettura                   (Gen 18,1-10a)           - Colui che cammina senza colpa, pratica

     Signore, non passare oltre senza fermarti dal            la giustizia e dice la verità che ha nel cuo-
     tuo servo.
                                                              re, non sparge calunnie con la sua lingua.
     Dal libro della Gènesi                                   R/.

     In  quei  giorni,  il  Signore  apparve  ad  - Non fa danno al suo prossimo e non lan-
     Abramo  alle  Querce  di  Mamre,  mentre  cia  insulti  al  suo  vicino.  Ai  suoi  occhi  è
     egli sedeva all’ingresso della tenda nell’o- spregevole  il  malvagio,  ma  onora  chi  te-

     ra più calda del giorno.                                 me il Signore. R/.

                                                                              XVI Domenica del Tempo Ordinario / C
   1   2   3   4