Page 3 - XV Domenica del Tempo Ordinario
P. 3

invisibili:                                              dei briganti, che gli portarono via tutto, lo

     Troni, Dominazioni, Principati e Potenze.                percossero a sangue e se ne andarono, la-
     Tutte le cose sono state create per mezzo  sciandolo  mezzo  morto.  Per  caso,  un  sa-
     di lui e in vista di lui. Egli è prima di tutte  cerdote  scendeva  per  quella  medesima

     le cose e tutte in lui sussistono. Egli è an- strada e, quando lo vide, passò oltre. An-

     che il capo del corpo, della Chiesa. Egli è  che un levìta, giunto in quel luogo, vide e
     principio, primogenito di quelli che risor- passò oltre. Invece un Samaritano, che era
     gono dai morti, perché sia lui ad avere il  in viaggio, passandogli accanto, vide e ne

     primato su tutte le cose. È piaciuto infatti  ebbe  compassione.  Gli  si  fece  vicino,  gli
     a  Dio  che  abiti  in  lui  tutta  la  pienezza  e  fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi

     che per mezzo di lui e in vista di lui siano  lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in
     riconciliate tutte le cose, avendo pacificato  un albergo e si prese cura di lui. Il giorno
     con  il  sangue  della  sua  croce  sia  le  cose  seguente, tirò fuori due denari e li diede

     che stanno sulla terra, sia quelle che stan- all’albergatore,  dicendo:  “Abbi  cura  di

     no nei cieli.                                            lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò
     Parola di Dio. A - Rendiamo grazie a Dio  al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra
                                                (in piedi)  sia  stato  prossimo  di  colui  che  è  caduto
                                                              nelle mani dei briganti?». Quello rispose:
     CANTO AL VANGELO (Cf. Gv 6,63c.68c)
                                                              «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù
     R/.  Alleluia,  alleluia.  Le  tue  parole,  Si-
                                                              gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».
     gnore, sono spirito e vita; tu hai parole di
                                                              Parola del Signore.   A - Lode a te o Cristo
     vita eterna.  R/. Alleluia.
                                                                                                           (seduti)


     Vangelo                                   (Lc 10,25-37)
                                                              PROFESSIONE DI FEDE             (in piedi)
     Chi é il mio prossimo?
                                                              CREDO IN UN SOLO DIO,  Padre onni-
              Dal vangelo secondo Luca                        potente,  creatore del cielo e della terra,
              A - Gloria a te, o Signore                      di tutte le cose visibili e invisibili.  Credo

     In quel tempo, un dottore della Legge si  in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito

     alzò per mettere alla prova Gesù e chiese:  Figlio  di  Dio,  nato  dal  Padre    prima    di
     «Maestro, che cosa devo fare per ereditare  tutti    i    secoli:    Dio  da Dio, Luce da Luce,
     la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa  Dio vero da Dio vero,  generato,  non  crea-

     sta scritto nella Legge? Come leggi?». Co- to,  della  stessa  sostanza  del  Padre;  per
     stui  rispose:  «Amerai  il  Signore  tuo  Dio  mezzo di lui tutte le cose sono state crea-

     con tutto il tuo cuore, con tutta la tua ani- te.  Per noi uomini e per la nostra salvez-
     ma, con tutta la tua forza e con tutta la tua  za discese dal cielo (si  china  il  capo),  e

     mente, e il tuo prossimo come te stesso».  per opera dello Spirito santo si è incarna-
     Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e  to nel seno della vergine Maria e si è fatto

     vivrai».  Ma  quello,  volendo  giustificarsi,  uomo.  Fu crocifisso per noi sotto Ponzio
     disse  a  Gesù:  «E  chi  è  mio  prossimo?».  Pilato, morì e fu sepolto.  Il  terzo  giorno  è
     Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Ge- risuscitato, secondo le Scritture, è salito al

     rusalemme  a  Gèrico  e  cadde  nelle  mani  cielo, siede alla destra del Padre.  E  di

                                                                               XV Domenica del Tempo Ordinario / C
   1   2   3   4