Page 3 - XXIII Domenica del Tempo Ordinario
P. 3

rimando, lui che mi sta tanto a cuore.                   coloro che vedono comincino a deriderlo,

     Avrei voluto tenerlo con me perché mi as- dicendo:  “Costui  ha  iniziato  a  costruire,
     sistesse al posto tuo, ora che sono in cate- ma non è stato capace di finire il lavoro”.
     ne per il Vangelo. Ma non ho voluto fare  Oppure quale re, partendo in guerra con-

     nulla  senza  il  tuo  parere,  perché  il  bene  tro un altro re, non siede prima a esami-

     che fai non sia forzato, ma volontario.                  nare  se  può  affrontare  con  diecimila  uo-
     Per questo forse è stato separato da te per  mini chi gli viene incontro con ventimila?
     un  momento:  perché  tu  lo  riavessi  per  Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli

     sempre;  non  più  però  come  schiavo,  ma  manda dei messaggeri per chiedere pace.
     molto più che schiavo, come fratello caris- Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i

     simo, in primo luogo per me, ma ancora  suoi  averi,  non  può  essere  mio  discepo-
     più per te, sia come uomo sia come fratel- lo».
     lo nel Signore. Se dunque tu mi consideri  Parola del Signore.   A - Lode a te o Cristo

     amico, accoglilo come me stesso.                                                                       (seduti)
     Parola di Dio.  A - Rendiamo grazie a Dio

                                                (in piedi)    PROFESSIONE DI FEDE             (in piedi)

                                                              CREDO IN UN SOLO DIO,  Padre onni-
     CANTO AL VANGELO         (Sal 118,135)
                                                              potente,  creatore del cielo e della terra,
     R/.  Alleluia,  alleluia.  Fa’  risplendere  il
                                                              di tutte le cose visibili e invisibili.  Credo
     tuo volto sul tuo servo e insegnami i tuoi
                                                              in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito
     decreti. R/. Alleluia.
                                                              Figlio  di  Dio,  nato  dal  Padre    prima    di

                                                              tutti    i    secoli:    Dio  da Dio, Luce da Luce,
     Vangelo                                     (Lc 14,25-33)
                                                              Dio vero da Dio vero,  generato,  non  crea-
     Chi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può esse-
                                                              to,  della  stessa  sostanza  del  Padre;  per
     re mio discepolo.
                                                              mezzo di lui tutte le cose sono state crea-
              Dal vangelo secondo Luca                        te.  Per noi uomini e per la nostra salvez-
              A - Gloria a te, o Signore                      za discese dal cielo (si  china  il  capo),  e

     In quel tempo, una folla numerosa anda- per opera dello Spirito santo si è incarna-

     va con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se  to nel seno della vergine Maria e si è fatto
     uno  viene  a  me  e  non  mi  ama  più  di  uomo.  Fu crocifisso per noi sotto Ponzio
     quanto  ami  suo  padre,  la  madre,  la  mo- Pilato, morì e fu sepolto.  Il  terzo  giorno  è

     glie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la  risuscitato, secondo le Scritture, è salito al
     propria vita, non può essere mio discepo- cielo, siede alla destra del Padre.  E  di

     lo. Colui che non porta la propria croce e  nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i
     non  viene  dietro  a  me,  non  può  essere  vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine.

     mio discepolo.                                           Credo nello Spirito Santo, che è Signore
     Chi  di  voi,  volendo  costruire  una  torre,  e dà la vita, e procede dal Padre e dal Fi-

     non  siede  prima  a  calcolare  la  spesa  e  a  glio.  Con  il  Padre  e  il  Figlio  è  adorato  e
     vedere se ha i mezzi per portarla a termi- glorificato,  e  ha  parlato  per  mezzo  dei
     ne? Per evitare che, se getta le fondamen- profeti.  Credo la Chiesa, una santa catto-

     ta e non è in grado di finire il lavoro, tutti  lica e apostolica.  Professo  un  solo  battesi-

                                                                             XXIII Domenica del Tempo Ordinario / C
   1   2   3   4